È un corso con cui acquisirai abilità pratiche per ottimizzare la salute e la produttività dei tuoi alberi da frutto. Sarai anche in grado di innestare la varietà che apprezzi (che sarà la chioma del futuro albero) su un albero portainnesto (che fungerà da apparato radicale).
Argomenti trattati
- basi fisiologiche e anatomiche dell’albero: legno, libro e cambio
- ecologia dell’albero da frutto: terreno, luce, acqua, micro-organismi
- portinnesti delle piante da frutto e loro proprietà (vigoria, resistenza alle malattie, compatibilità di innesto)
- forme di allevamento delle piante da frutto
- potatura di allevamento e di produzione
- valutazione vigoria e carico gemme a fiore per impostare la potatura
- potatura delle pomacee (melo, pero, cotogno) e delle drupacee (pesco, albicocco, susino)
- come innestare un albero: criteri per selezionare una varietà ed un portainnesto
- innesti primaverili a gemma vegetante (con coltello e con pinza) ed innesti estivi a gemma dormiente
- esempi pratici di potatura ed innesto su melo, pero, pesco e albicocco
Quando
Sabato 8 Febbraio 2025, dalle 8.30 alle 17.00.
Iscriviti al corso
Dove
Presso l'Azienda Agricola
Mani in terra:
Località Roncafort 60
38121 Trento
Costo
80 Euro
Comprende:
- la pausa caffè;
- il materiale per la parte pratica;
- una pianta che tu innesterai e porterai con te a casa per piantare nel tuo terreno.
Pranzo condiviso.
Docente
Marco Tasin (Profilo Linkedin)
Agricoltore e Formatore.
Fondatore dell’azienda agricola agroecologica "Mani in terra".
Ex docente della Swedish University of Agricultural Sciences.